SABATO 21 giugno – ore 19:00
“IL MIO NOME È BALBIR”
DI MARCO OMIZZOLO E BALBIR SINGH
INTERVENGONO: MARCO OMIZZOLO E BALBIR SINGH
“IL MIO NOME È BALBIR”
DI MARCO OMIZZOLO E BALBIR SINGH
INTERVENGONO: MARCO OMIZZOLO E BALBIR SINGH
DOMENICA 22 giugno – ore 19:00
“FISCHIAVA IL VENTO” DI CLAUDIO CAPRARA
INTERVENGONO: CLAUDIO CAPRARA, ENZO FOSCHI, GIULIA TEMPESTA
“FISCHIAVA IL VENTO” DI CLAUDIO CAPRARA
INTERVENGONO: CLAUDIO CAPRARA, ENZO FOSCHI, GIULIA TEMPESTA
LUNEDÌ 23 giugno – ore 19:00
“GERTRUD” DI ROBERTA GENTILE
INTERVEGONO: ROBERTA GENTILE, MARCELLA MARCELLI
“GERTRUD” DI ROBERTA GENTILE
INTERVEGONO: ROBERTA GENTILE, MARCELLA MARCELLI
MARTEDÌ 24 giugno – ore 19:00
“ROMA IN ARMI. LA RESISTENZA NELLA CAPITALE (1943-1944)”
DI DAVIDE CONTI
INTERVEGONO: DAVIDE CONTI, MARINA PIERLORENZI, SILVIA UCCELLA
“ROMA IN ARMI. LA RESISTENZA NELLA CAPITALE (1943-1944)”
DI DAVIDE CONTI
INTERVEGONO: DAVIDE CONTI, MARINA PIERLORENZI, SILVIA UCCELLA
GIOVEDÌ 26 giugno – ore 19:00
“CONNESSI A MORTE” DI MICHELE MEZZA
INTERVEGONO: BARBARA CARFAGNA, MICHELE MEZZA
MODERA: PAOLO CONTI (CORRIERE DELLA SERA)
“CONNESSI A MORTE” DI MICHELE MEZZA
INTERVEGONO: BARBARA CARFAGNA, MICHELE MEZZA
MODERA: PAOLO CONTI (CORRIERE DELLA SERA)
SABATO 28 giugno – ore 19:00
“SCARPE ROTTE EPPUR C’È DA CANTAR. CANTI DELLE RESISTENZE ITALIANA, SPAGNOLA E PALESTINESE” A CURA DI ENZO VETRI BURATTI, VALERIO CHIOLLI, MASSIMO RECCHIONI
PRESENTA: MASSIMO RECCHIONI
INTERVENGONO: ENZO VETRI BURATTI, VALERIO CHIOLLI, ALESSIO MARIUCCI
“SCARPE ROTTE EPPUR C’È DA CANTAR. CANTI DELLE RESISTENZE ITALIANA, SPAGNOLA E PALESTINESE” A CURA DI ENZO VETRI BURATTI, VALERIO CHIOLLI, MASSIMO RECCHIONI
PRESENTA: MASSIMO RECCHIONI
INTERVENGONO: ENZO VETRI BURATTI, VALERIO CHIOLLI, ALESSIO MARIUCCI
DOMENICA 29 giugno – ore 19:00
“TE LA DO IO LA TOSCA” DI LEO INCREDULO
INTERVENGONO: EMANUELE CECCONI, LEO INCREDULO
“TE LA DO IO LA TOSCA” DI LEO INCREDULO
INTERVENGONO: EMANUELE CECCONI, LEO INCREDULO
DOMENICA 29 giugno – ore 19:00
“NOLI ME TANGERE. LA VIOLENZA SULLE DONNE” DI SALVATORE MALIZIA
INTERVENGONO: IRENE CALIÒ, SUSANNA CONTI, ANNALISA LUCINI, DANIELA TURI
“NOLI ME TANGERE. LA VIOLENZA SULLE DONNE” DI SALVATORE MALIZIA
INTERVENGONO: IRENE CALIÒ, SUSANNA CONTI, ANNALISA LUCINI, DANIELA TURI
MARTEDÌ 1 luglio – ore 19:00
“LE RADICI PROFONDE. LA DESTRA ITALIANA E LA QUESTIONE CULTURALE” DI VALERIO RENZI
INTERVENGONO: MARTA BONAFONI, VALERIO RENZI
MODERA: EMANUELE RICCOMI (DIURNA)
“LE RADICI PROFONDE. LA DESTRA ITALIANA E LA QUESTIONE CULTURALE” DI VALERIO RENZI
INTERVENGONO: MARTA BONAFONI, VALERIO RENZI
MODERA: EMANUELE RICCOMI (DIURNA)
MERCOLEDÌ 2 luglio – ore 21:00
“NELL’ETÀ DELL’ODIO” DI ANTONIO NICITA
INTERVENGONO: OUIDAD BAKKALI, ANTONIO NICITA, ANGELO SCHILLACI, FRANCESCO VERDUCCI
“NELL’ETÀ DELL’ODIO” DI ANTONIO NICITA
INTERVENGONO: OUIDAD BAKKALI, ANTONIO NICITA, ANGELO SCHILLACI, FRANCESCO VERDUCCI
GIOVEDÌ 3 luglio – ore 19:00
“QUELLO CHE CI HA FATTO MUSSOLINI” DI PAOLO TREVES
INTERVENGONO: ANTONELLA AMICO, FEDERICO FORNARO, ANDREA RICCIARDI, CLAUDIO TREVES
“QUELLO CHE CI HA FATTO MUSSOLINI” DI PAOLO TREVES
INTERVENGONO: ANTONELLA AMICO, FEDERICO FORNARO, ANDREA RICCIARDI, CLAUDIO TREVES
GIOVEDÌ 3 luglio – ore 19:00
I RIBELLI DELLA RIVA SINISTRA. LA SETTIMA ZONA DELLA RESISTENZA ROMANA DI GIANNI RIVOLTA
INTERVENGONO: FLAVIO CONIA, GIANNI RIVOLTA, CRISTINA ZANAZZO
I RIBELLI DELLA RIVA SINISTRA. LA SETTIMA ZONA DELLA RESISTENZA ROMANA DI GIANNI RIVOLTA
INTERVENGONO: FLAVIO CONIA, GIANNI RIVOLTA, CRISTINA ZANAZZO
VENERDÌ 4 luglio – ore 19:00
LA TERAPIA POLIVAGALE. LIBERA-AZIONE ATTRAVERSO LA CRISI DI SILVIA TRUCCO
INTERVENGONO: PASQUALE BORIELLO, ARIANNA CAMELLINI, ROSA FERRARO, SIVLIA TRUCCO
LA TERAPIA POLIVAGALE. LIBERA-AZIONE ATTRAVERSO LA CRISI DI SILVIA TRUCCO
INTERVENGONO: PASQUALE BORIELLO, ARIANNA CAMELLINI, ROSA FERRARO, SIVLIA TRUCCO
SABATO 5 luglio – ore 19:00
“ME LA SONO ANDATA A CERCARE. DIARI DI UNA REPORTER” DI GIULIANA SGRENA
INTERVENGONO: GIULIANA SGRENA
INTERVISTA A CURA DI: SARA DELLABELLA (AGI)
“ME LA SONO ANDATA A CERCARE. DIARI DI UNA REPORTER” DI GIULIANA SGRENA
INTERVENGONO: GIULIANA SGRENA
INTERVISTA A CURA DI: SARA DELLABELLA (AGI)
DOMENICA 6 luglio – ore 19:00
“ESMA. REPRESSIONE E POTERE NEL CENTRO CLANDESTINO DI DETENZIONE PIÙ EMBLEMATICO DELL’UTLIMA DITTATURA ARGENTINA” DI CLAUDIA FELD E MARINA FRANCO
INTERVENGONO: GENNARIO CAROTENUTO, LAURA FOTIA, JORGE ITHURBURU, ANDREA MULAS, FABIO PORTA
“ESMA. REPRESSIONE E POTERE NEL CENTRO CLANDESTINO DI DETENZIONE PIÙ EMBLEMATICO DELL’UTLIMA DITTATURA ARGENTINA” DI CLAUDIA FELD E MARINA FRANCO
INTERVENGONO: GENNARIO CAROTENUTO, LAURA FOTIA, JORGE ITHURBURU, ANDREA MULAS, FABIO PORTA
DOMENICA 6 luglio – ore 19:00
“IL MONDO SULLE SPALLE. UNA STORIA FAMILIARE E POLITICA” DI GIULIO NAPOLITANO
INTERVENGONO: LORENZA BONACCORSI, GIULIO NAPOLITANO, WALTER VERINI
“IL MONDO SULLE SPALLE. UNA STORIA FAMILIARE E POLITICA” DI GIULIO NAPOLITANO
INTERVENGONO: LORENZA BONACCORSI, GIULIO NAPOLITANO, WALTER VERINI
DOMENICA 6 luglio – ore 20:30
“GEOGRAFIE DELLA GENTRIFICATION. VIAGGIO NELL’ITALIA DELL’IPERTURISMO” DI IRENE RANALDI
INTERVENGONO: MARTA BONAFONI, IRENE RANALDI, MASSIMILIANO VALERIANI
MODERA: FABRIZIO GRANT
“GEOGRAFIE DELLA GENTRIFICATION. VIAGGIO NELL’ITALIA DELL’IPERTURISMO” DI IRENE RANALDI
INTERVENGONO: MARTA BONAFONI, IRENE RANALDI, MASSIMILIANO VALERIANI
MODERA: FABRIZIO GRANT
LUNEDÌ 7 luglio – ore 21:00
“LA SIGNORA MERAVIGLIA” DI SABA ANGLANA
INTERVEGNONO: SABA ANGLANA, OUIDAD BAKKALI
MODERA: SILVIA CANNIZZO
“LA SIGNORA MERAVIGLIA” DI SABA ANGLANA
INTERVEGNONO: SABA ANGLANA, OUIDAD BAKKALI
MODERA: SILVIA CANNIZZO
MARTEDÌ 8 luglio – ore 19:00
“FEDE E MORALITÀ IN BENEDETTO CROCE” DI CRISTIANO CALÌ
INTERVENGONO: CRISTIANO CALÌ, MICHELE FINA
MODERA: SILVIA CANNIZZO
“FEDE E MORALITÀ IN BENEDETTO CROCE” DI CRISTIANO CALÌ
INTERVENGONO: CRISTIANO CALÌ, MICHELE FINA
MODERA: SILVIA CANNIZZO
MERCOLEDÌ 9 luglio – ore 19:00
“COME CHIEDERE L’AUMENTO. STRATEGIE E PRATICHE PER DARTI IL GIUSTO VALORE” DI AZZURRA RINALDI
INTERVENGONO: ROBERTA AGOSTINI, LARA GHIGLIONE, VALENTINA LONGO, AZZURRA RINALDI
“COME CHIEDERE L’AUMENTO. STRATEGIE E PRATICHE PER DARTI IL GIUSTO VALORE” DI AZZURRA RINALDI
INTERVENGONO: ROBERTA AGOSTINI, LARA GHIGLIONE, VALENTINA LONGO, AZZURRA RINALDI
GIOVEDÌ 10 luglio – ore 19:00
“MAGNIFICO E TREMENDO STAVA L’AMORE” DI MARIA GRAZIA CALANDRONE
INTERVENGONO: CLAUDIA DACONTO, EMANUELA DROGHEI, MADDALENA VIANELLO
“MAGNIFICO E TREMENDO STAVA L’AMORE” DI MARIA GRAZIA CALANDRONE
INTERVENGONO: CLAUDIA DACONTO, EMANUELA DROGHEI, MADDALENA VIANELLO
GIOVEDÌ 10 luglio – ore 20:30
“IL CERCHIO E LA SAETTA. STORIE DAI CENTRI SOCIALI ROMANI” DI FABRIZIO C.
INTERVENGONO: FABRIZIO C., DAMIANO MOSCARDINI
MODERA: EMANUELA DEL FRATE (DOMANI)
“IL CERCHIO E LA SAETTA. STORIE DAI CENTRI SOCIALI ROMANI” DI FABRIZIO C.
INTERVENGONO: FABRIZIO C., DAMIANO MOSCARDINI
MODERA: EMANUELA DEL FRATE (DOMANI)
VENERDÌ 11 luglio – ore 21:00
“L’IMAM DEVE MORIRE” DI ENZO AMENDOLA
INTERVENGONO: ENZO AMENDOLA, LUCA GIANSANTI, STEFANIA LIMITI
“L’IMAM DEVE MORIRE” DI ENZO AMENDOLA
INTERVENGONO: ENZO AMENDOLA, LUCA GIANSANTI, STEFANIA LIMITI
DOMENICA 13 luglio – ore 19:00
“IL DELITTO DI VIA POMA TRENT’ANNI DOPO” DI IGOR PATURNO
INTERVENGONO: ROBERTO MORASSUT, ANTONIO STAMPETE, IGOR PATURNO
“IL DELITTO DI VIA POMA TRENT’ANNI DOPO” DI IGOR PATURNO
INTERVENGONO: ROBERTO MORASSUT, ANTONIO STAMPETE, IGOR PATURNO
DOMENICA 13 luglio – ore 21:00
FOSSE ARDEATINE: 81 ANNI DOPO
INTERVIENE: MICHELA PONZANI
FOSSE ARDEATINE: 81 ANNI DOPO
INTERVIENE: MICHELA PONZANI
